Attività

CORSI

I corsi regolamentari di Tiro a Segno

● Corsi per il rilascio del diploma di idoneità al maneggio delle armi. Riservato a tutti coloro che intendono prestare servizio armato presso Enti pubblici o privati (Guardie Particolari Giurate, Polizie Locali ecc.) e a tutti coloro che intendono richiedere licenze di porto d’armimi. I sudetti devono frequentare e superare un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno articolato in minimo due lezioni teorico-pratiche di tiro, con una valutazione finale, e rilascio del diploma di idoneità al maneggio delle armi.

● Corsi per il rilascio del patentino di idoneità al tiro per Guardie Particolari Giurate. Le Guardie Particolari Giurate che prestano servizio armato devono frequentare ogni anno, successivamente al rilascio del “diploma di idoneità al maneggio delle armi”, un corso costituito da un minimo di due lezioni teorico-pratiche di tiro, con valutazione finale. Il corso deve essere effettuato con l’arma in dotazione.

 ● Corsi per il rilascio del patentino di idoneità al tiro per Polizie Locali. Coloro che prestano servizio armato presso Enti locali devono frequentare e superare ogni anno, successivamente al rilascio del “diploma di idoneità al maneggio delle armi” un corso costituito da una lezione teorica più due lezioni pratiche.

● Corsi per l’accertamento dell’abilità tecnico-sportiva del tiro. Coloro che si iscrivono come volontari ad una Sezione di TSN per uso sportivo di qualsiasi natura, che non hanno prestato, nei dieci anni antecedenti la richiesta di iscrizione, il servizio militare, devono superare un corso di accertamento di abilità tecnico-sportiva del tiro.


SESSIONI LIBERE

La normale attività ludico-amatoriale della maggior parte dei soci viene svolta senza prenotazione, ma comunque in presenza di un direttore/istruttore di tiro della Sezione. Per l’attività dei soci minorenni è necessario concordare con la segreteria i giorni in cui poter frequentare.